LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Economist: "Zelensky pronto a elezioni già in estate se c'è il cessate fuoco" | Cremlino: "Putin aperto a nuovi contatti con Trump"

Mosca: "No a forze di pace con chi sostiene Kiev". Il presidente Usa avverte Zelensky: "Se si ritira dall'accordo sulle terre rare avrà grossi problemi"

di Redazione online
31 Mar 2025 - 15:15

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.132. Donald Trump confessa di essere "molto arrabbiato" con Vladimir Putin e minaccia l'imposizione di dazi al 25% sul petrolio russo nel caso non venisse raggiunto un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina. Aggiunge però che i rapporti con Putin restano buoni e che parlerà con lui in settimana. Dal Cremlino arriva comunque un segnale di apertura: secondo il portavoce Dimitri Peskov, infatti, il presidente russo sarebbe "assolutamente pronto ad avere nuovi contatti con il leader della Casa Bianca". Mentre il direttore del Dipartimento delle organizzazioni internazionali del ministero degli Esteri russo ribadisce che Mosca è "categoricamente contraria" alla presenza di forze di pace in Ucraina che prevedono la presenza di Paesi che forniscono armamenti a Kiev. Intanto Zelensky, in una riunione della scorsa settimana, ha dato istruzioni di organizzare le elezioni dopo un cessate il fuoco completo, che gli Usa sperano di poter imporre entro Pasqua. Lo scrive l'Economist.



"Non mi convince il termine riarmo e lo slogan Rearm Europe". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, aggiungendo che "la nostra difesa e la nostra sicurezza, nazionale e collettiva, vanno garantite su più piani, compresi quelli della guerra ibrida e non solo quelli tradizionali, i quali pure restano i più evidenti davanti agli occhi di tutti. Perché è in corso una guerra ibrida. Pericolosa quanto sotterranea, costante e asfissiante quanto quotidiana".


Zelensky ha dato istruzioni di organizzare le elezioni dopo un cessate il fuoco completo, che gli Usa sperano di poter imporre entro Pasqua. Lo scrive l'Economist. La fattibilità si potrà verificare il 5 maggio, la scadenza per un voto parlamentare per estendere la legge marziale, che invece scade l'8 maggio. L'annullamento della legge marziale è una prima fase necessaria per avviare un processo elettorale. Le fonti differiscono sulla tempistica esatta, ma la maggior parte afferma che il presidente ucraino stia puntando all'estate.


Il Cremlino afferma che il presidente russo Vladimir Putin "rimane assolutamente aperto a contatti con il presidente Trump, quindi la loro conversazione sarà organizzata molto rapidamente, se necessario". Ma, ha aggiunto, "la telefonata non è in agenda". Lo riporta il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, secondo Interfax. 


Le armi più moderne russe, tra cui i missili Oreshnik, Kalibr e Sarmat, rappresentano la migliore "cura" contro la russofobia dei politici occidentali. Lo ha affermato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitrij Medvedev sul suo canale Telegram. "Il trattamento è sintomatico. I farmaci tradizionali sono generalmente inefficaci. Il miglior effetto terapeutico è stato osservato durante l'uso combinato di forti sedativi come Caliber, Onyx, Iskander e il potente tranquillante multicomponente Oreshnik. In casi particolarmente gravi, possono essere utilizzati neurolettici nucleari come Yars e Sarmat", ha osservato Medvedev.


"Mentre la guerra è in corso dobbiamo tutti lavorare per salvare il Paese e non pensare alle elezioni". Lo ha affermato, in un'intervista a RBC-Ukraine, Valery Zaluzhny, ex capo delle forze armate di Kiev e attualmente ambasciatore a Londra. "Non commento le varie voci", ha aggiunto, evitando di parlare di una sua eventuale candidatura, come vociferato da più parti, qualora l'Ucraina si dovesse recare alle urne.


La Russia è "categoricamente contraria" alla presenza di forze di pace in Ucraina che prevedono la presenza di Paesi che forniscono armamenti a Kiev. Ad affermarlo è Kirill Logvinov, direttore del Dipartimento delle organizzazioni internazionali del ministero degli Esteri russo, in un'intervista alla Tass. "È triste che la storia degli ultimi anni non insegni nulla agli europei - ha detto il diplomatico -. Sono assolutamente sordi agli avvertimenti che la sola idea di introdurre in Ucraina i militari di quei Paesi che oggi continuano a rifornire Kiev di armi è per noi categoricamente inaccettabile".


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di "ritirarsi dall'accordo sulle terre rare e se lo fa avrà dei problemi, grossi, grossi problemi". Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta il "New York Times".


E' salito a 55 feriti il bilancio dell'attacco russo con droni a Kharkiv, avvenuto ieri. Tra i feriti si contano 5 bambini. I morti sono invece due. Lo ha detto nel suo consueto discorso serale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo scrive l'Ukrainska Pravda. 


"La Russia merita una pressione maggiore, merita tutti i duri provvedimenti che possono indebolire la sua capacità di combattere il suo sistema che altro non vuole che la guerra. Sono necessarie sanzioni contro la Russia". Lo ribadisce su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "L'Ucraina ha bisogno di più forze di difesa aerea - aggiunge -. È necessaria maggiore interazione e unità tra tutti i partner".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri